Nell'anno 1977/1978 il nostro Istituto, grazie al contributo dell'allora Preside Alfonso Galatola, avviò i corsi sperimentali ad orientamento musicale che rappresentarono una delle prime esperienze nel panorama nazionale. Da allora sono passati 43 anni e l'esperienza degli indirizzi musicali è diventata un'importante realtà.
Oggi nel nostro Istituto l'indirizzo musicale è attivo per la scuola secondaria di I grado. Sono presenti tre sezioni musicali nelle quali vengono insegnati diversi strumenti:
Strumento | Professori |
Chitarra | C. Lagomarsini, A. Pincione |
Clarinetto | E. Tinelli |
Flauto traverso | I. Biagini, M. Dell'Innocenti |
Pianoforte | M. Becchetti, F. Morace, L. Vaccarone |
Sassofono | G. De Rossi |
Tromba | F. Canalini |
Violino | E. Mazzacua - P. Cozzani |
Violoncello | S. Adabbo |
La scelta dello strumento è opzionale. Una volta scelto in fase d'iscrizione, lo strumento viene assegnato dalla scuola e, escluso il pianoforte, viene consegnato in comodato d'uso gratuito all'inizio del triennio. Le lezioni di strumento (2h settimanali) si svolgono in orario pomeridiano: l'orario è concordato a inizio anno con il professore assegnato. Alle lezioni individuali si uniscono ore di musica d'insieme che si possono svolgere a piccoli gruppi o all'interno dell'orchestra di Istituto.
Per ascoltare alcune esibizioni dei nostri studenti, potete accedere al canale youtube della scuola.